Rapporti
Commissione di controllo e disciplinare

Nell’anno di rapporto la commissione di controllo e disciplinare (CDC) dell’ASF era composta da:
Presidente:
Avvocato Moritz Jäggy, Basel (EL)
Vicepresidente:
Avv. Carlo Borradori, Locarno (EL)
Patrocinatrice e notaia Franziska Burkhalter, Münsingen (EL)
Membri:
Stéphane Doebeli, Trélex (EL)
Av. Mathias Burnand, Losanna (SFL)
Patrocinatore Carlo Cortesi, Berna (SFL)
Avvocato Dr. Sébastien Gobat, Berna (SFL), dal 01.07.2023
Notaio Sébastien Schneuwly, Bulle (EL)
Av. Mathias Eusebio, Delémont (SFL)
Avvocato Rolf Rüdisser, Bern (AL)
Avvocato Werner Rufi, Oberwil BL (AL)
Willy Scramoncini, Wetzikon (AL)
Jan Lanz, Halten (AL)
Pene disciplinari
Durante l’anno del rapporto la CDC ha decretato 42 pene disciplinari per atti di violenza nei confronti di arbitri o assistenti di arbitri.
Violazioni e infrazioni nelle partite di Coppa Svizzera
Nella Coppa Svizzera la CDC multa le società i cui tifosi commettono atti di violenza, accendono petardi e mortaretti, invadono il campo da gioco o compiono atti di vandalismo. Negli ultimi quattro gironi della Coppa Svizzera 2022/2023 (ottavi di finale con due partite del 2022 posticipate, quarti di finale, semifinali e finale) ci sono stati in totale 13 casi con sanzioni contro club, e durante lo svolgimento dei primi tre gironi della Coppa Svizzera 2023/2024 (fino agli ottavi di finale compresi), sono state decretate sanzioni contro club in 24 casi.
Richieste di trasferimento senza la firma del club di appartenenza
Durante l’anno del rapporto sono stati registrati 250 casi in cui la squadra non ha autorizzato il trasferimento di un giocatore e si è rifiutata di firmare il passaggio.
Boicottaggi per motivi finanziari
Durante l’anno del rapporto sono stati decretati 337 boicottaggi nei confronti di giocatori. Il numero di società boicottate, che da parte loro non hanno rispettato i loro obblighi finanziari nei confronti di un’associazione regionale, ammontava a 16.
Monitoraggio dell’attività dell’organismo di controllo dei giocatori
Nell’anno di rapporto la CDC ha dovuto trattare un ricorso formale contro una decisione dell’organismo di controllo dei giocatori.
Udienze di conciliazione dovute a controversie riguardanti contratti di allenatore
Udienze di conciliazione dovute a controversie riguardanti contratti di allenatore
Durante l’anno di rapporto sono state svolte due udienze di conciliazione, risultanti da controversie riguardanti contratti d’allenatore. In entrambi i casi non è purtroppo stato possibile trovare un accordo. Tre istanze di conciliazione erano inoltre ancora in corso al momento della consegna del presente rapporto.
Altro
Durante l’anno del rapporto la CDC, nell’ambito delle sue competenze, ha inoltre decretato sospensioni o multe contro un presidente e il suo club, perché il presidente operava personalmente come allenatore nonostante non sia in possesso dei necessari diplomi per la rispettiva squadra del club.